Con o senza infusore, tradizionali o moderne, panciute o sottili: sono le teiere e qui ne abbiamo di tutte le varietà. Quale sceglierai? Ricorda di non lasciarci mai dentro le foglie di tè oltre al tempo di infusione, altrimenti potresti cominciare a sentire un po’ di amaro.
Teiera tradizionale cinese Gaiwan, realizzata in argilla di Yixing.
Ce ne sono tante, ma quello che importa è che ti permetta di preparare un buon tè. Se cerchi una teiera comoda, prediligi quelle dotate di filtro estraibile, così una volta infuse le foglie può essere rimosso. Se cerchi qualcosa di più tradizionale, le teiere in terracotta sono ottime per i tè oolong ad alta ossidazione o i tè fermentati. Un teiera in porcellana chiara, sottile, è invece adatta ai tè verdi, bianchi e agli oolong a bassa ossidazione.