Prevendita Box del Capodanno Cinese

Il 2025 è l'anno del Serpente di Legno e il 29 Gennaio iniziano i Festeggiamenti del Capodanno Cinese, una ricorrenza il realtà celebrata in quasi tutta l'Asia, anche fuori dalla Cina. Puoi unirti anche tu ai festeggiamenti con questa Box in prevendita fino al 21 Gennaio, contenente una selezione inedita di tè in foglia dall'Asia.

Prenota la tua Box del Capodanno Cinese

Prevendita Box del Capodanno Cinese (fino al 21 Gennaio)

€ 19

Contiene tre tè in foglia da Cina e Myanmar, un pieghevole con informazioni sulla festa del Capodanno Cinese, il significato dell'Anno del Serpente e informazioni sui tè e le loro origini.

Una Box per festeggiare il accogliere il nuovo anno lunare, con tè inediti

Ormai da 2 anni esce la Box di Teatips, dedicata al Capodanno Cinese. Questa festività, in realtà, è sentita e celebrata anche fuori dalla Cina: una sorta di evento che unisce gran parte dell'Estremo Oriente. Questo evento è un'occasione per esplorare tè inediti provenienti da Cina, e non solo.

La Box del Capodanno Cinese è in prevendita fino al 21 Gennaio e le sue spedizioni partiranno dal 24 Gennaio. Se ordini altri prodotto insieme alla Box, questi verrano spediti insieme in un'unico ordine dopo il 24 Gennaio.

Che cosa trovi all'interno della Box del Capodanno Cinese

Cosa aspettarti quando acquisti su Teatips

  • Pagamenti sicuri con carta di credito, bonifico, PayPal e Satispay
  • Se ti iscrivi a un corso in presenza, non serve stampare l'email di conferma, basta comunicare nome e cognome
  • Se ti iscrivi a un corso online, ricevi il kit degustazione e via email le istruzioni e il link per partecipare
  • La spedizione è gratuita sopra i 40 € di spesa e arriva in 4 giorni lavorativi
  • Se spendi meno di 40 € il costo delle spedizioni standard è di 5 €

Il significato del Capodanno Cinese

Le celebrazioni della Festa del Capodanno durano 16 giorni, a partire dalla vigilia all'ultima giornata, conosciuta anche come Festa delle Lanterne.

La festività inizia con una cena abbondante alla vigilia, considerata il pasto più importante dell’anno, solitamente tenuta nella casa del membro più anziano della famiglia. Durante i festeggiamenti, è consuetudine accendere petardi per scacciare il mostro leggendario Nian, una pratica che, sebbene in declino a causa delle restrizioni sull’inquinamento atmosferico, rimane simbolica.

Il colore rosso, associato alla fortuna e alla prosperità, domina nelle decorazioni e nell’abbigliamento, e le persone si scambiano “hongbao”, buste rosse contenenti denaro come augurio di buona sorte.

La Box del Capodanno cinese vuole racchiudere la magia di questo periodo, attraverso il profumo di tre tè artigianali, provenienti dai luoghi in cui ha avuto origine la tradizione e coltivazione del tè.

Recensioni sul Piccolo Calendario dell'Avvento

Lucia

Non sono tipo da classico Calendario dell'Avvento, ma credo che questa soluzione sia perfetta per provare nuove tipologie di tè!

Paolo

Ormai è un appuntamento ogni anno sotto le Feste! Mi piace che non mi rimangano tè in dispensa, come invece accade con i calendari più grandi.

Marco

Bella l'idea degli accessori in regalo, che possono essere utili per chi ama il tè. Questo è un calendario pensato per chi vuole esplorare, senza sprechi (e senza il rischio di lasciare lì tè che non piacciono).

Giorgia

Un'idea regalo perfetta anche per chi non beve tè tutti i giorni, poi la selezione è davvero interessante!

Teatips non è il solito sito di tè, vero? Ecco le risposte alle domande che forse ti stai facendo

Dove trovo i tè e gli accessori su Teatips?

Non c'è una sezione tipo “catalogo” come nei classici shop, qui tutti i tè e gli accessori artigianali sono nelle Edizioni Limitate. Ogni stagione seleziono tè e accessori unici, disponibili in quantità limitate. È un po’ come una caccia al tesoro, e se vuoi essere tra i primi a scoprire le novità, la newsletter è il modo migliore per rimanere aggiornato. Iscriviti e non lasciarti scappare quello che vale davvero la pena provare!

Dove sono i tè in bustina?

Qui non li troverai mai. Ogni tè che seleziono è stato coltivato, raccolto e lavorato con amore. Le foglie rimangono intere, così da esprimere al meglio i loro sapori e aromi. Credo che il vero sapore del tè sia già abbastanza affascinante così com’è – lascia che te lo faccia scoprire!

Dove posso trovare un catalogo per rivenditori?

Non ho un vero e proprio catalogo – i batch sono limitati e cambiano periodicamente. Ma se hai un’attività che condivide la filosofia di Teatips, sarò felice di collaborare: posso creare delle proposte su misura, pensate ad hoc, per lavorare insieme e dare vero valore al mondo del tè. Contattami a info@teatips.it e parliamone!

Come funzionano i prodotti in edizione limitata?

I prodotti in edizione limitata vengono proposti solo per un breve periodo. Possono essere tè in foglia, tisane, o accessori artigianali. Quando li trovi disponibili, vuol dire che è il momento giusto per scoprirli. Le edizioni limitate sono legate anche alla stagionalità e a festività importanti, come il Capodanno Cinese, la Festa di Metà Autunno, il primo raccolto dell'anno e le Feste di Natale.

I corsi e le degustazioni sono aperti a tutti?

Sì, sono rivolti a tutti. Che tu sia un esperto sommelier del tè o semplicemente curioso di capire perché il tè verde non deve essere amaro (giuro, è tutto nella preparazione!), i miei corsi e degustazioni sono aperti a tutti coloro che desiderano conoscere veramente il tè e approfondirlo con rispetto e consapevolezza.

Dove trovo i codici sconto?

Da nessuna parte. Applicare sconti su questi tè significa svalutare i produttori, le famiglie di contadini e continuare ad alimentare una catena di consumismo esagerata, incompatibile con la produzione del tè.

mano che versa del tè da una teiera a una tazza